Al momento stai visualizzando Aurora

Aurora

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Portfolio
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Gennaio 2020

Da poco tornato a Milano, mi càpita sott’occhi un video. Letteralmente. Mi gira un link una persona fidata, lo apro da cellulare.
È un video lungo. C’è un ometto barbuto che racconta un progetto e che poi descrive una posizione lavorativa. Serve un copy, capisco questo dopo il primo ascolto. Riascolto, prendo appunti, comprendo meglio il senso del progetto. L’ometto barbuto mi costringe a una pagina di scarabocchi e riquadri con parole ricalcate a penna.

Ci penso. Pomeriggi e sere dei giorni a seguire, dopo il lavoro, li dedico a fare ricerche per dare la mia risposta a quell’annuncio. Ci penso, poi scrivo e consegno. Non ci penso più. 

Vengo ricontattato, rispondo subito: “Sì, vediamoci”.
Incontro l’ometto barbuto, che viene in bici all’appuntamento. Giriamo a piedi per Milano, parliamo, ci raccontiamo fatti in libertà. Quando ci sediamo per parlare di lavoro, sembra già tutto chiaro, come ci conoscessimo da tempo.
L’ometto barbuto è Jacopo Mele. Metà consulente digitale mitologico e metà ambitissimo vulcano under30. Quindi di recentissima formazione.

“Quando ci rivediamo per metterci d’accordo?”
“Presto? Lunedì?”
“Lunedì.”

Quel lunedì entro in Aurora. Ne fanno parte, per quanto riguarda la parte più operativa, Chiara Castelli, meningi vorticose nella gestione del flusso lavorativo ed esperta nell’idioma della perfida Albione, e alla pari, Rita Caruso, lucida presenza, colonna portante e supporto salvifico. Di Jacopo vi ho detto.
Un “match per feeling”, tanto per essere autoreferenziali.

Imparerò a scegliere immagini migliori. Questa è nella home del sito, di cui trovate il link in fondo.

Il lavoro con Aurora è stato ed è tutt’ora stimolante.
Molte e diversificate sono le tipologie di testi da scrivere: dai testi istituzionali a quelli per il web; dagli articoli alle newsletter, fino a testi più tecnici.
Senza dimenticare le mail demenziali, di cui mi ritengo maestro.

Domanda onesta del lettore: “Sì, ma Aurora cos’è?
Risposta facile: “Vi incollo qui due link navigabili, così capirete.

Sito: https://aurorafellows.com/
Blog: https://medium.com/aurorafellows
I testi vengono tradotti in inglese da Chiara.

Lascia un commento